Carissime,
Oggi ho creato le prime dolls della nuova collezione, ed ho aspettato un po’ prima di cimentarmi in questi personaggi perché mi venivano troppo difficili.
Cioè le ho anche fatte in passato, ma poiché le volevo realizzare molto più piccole e portabili la cosa fino a qualche tempo fa mi veniva impossibile. E perché mi veniva difficile? Perché ogni volta che provavo a mettere a fuoco e a rimpicciolire sempre di più un soggetto i miei occhi si affaticavano e mi fermavo, convinta di non riuscirci. Ma la verità purtroppo è un’altra..non mi ero resa conto che…tadaaaannnn….rullo di tamburi…vi prego notare la furbizia..
STAVO DIVENTANDO PRESBITE.
Da miope decennale quale sono, l’idea non mi stava minimamente sfiorando perché pensavo di riuscire a compensare la cosa col mio difetto visivo (vi prego di notare anche l’ignoranza), ma in realtà ho scoperto che non è vero che noi miopi non diventiamo presbiti, semplicemente la miopia per un po’ compensa e quindi per vedere bene da vicino ci basta togliere gli occhiali. Certo prima o poi questo stratagemma non funzionerà (la presbiopia potrebbe superare la miopia) e dovrò procurarmi delle lenti bifocali, ma non è questo il punto.
Ho tolto gli occhiali e magicamente sono riuscita a rimpicciolire e a creare le bamboline piccole e piene di particolari come volevo io. Certo adesso mentre creo ho un problemino a vedere la tv e i telefilm, ma non si può avere tutto.
In ogni caso cosa poteva creare una tardona attempata come me di 42 anni che gioca ancora con le bambole? (cit.)
La collezione MILLENNIAL! Bamboline ispirate ai cartoons con cui siamo cresciute, che ci hanno fatto emozionare e di cui ancora oggi canticchiamo le sigle.
Che erano belli questi tempi, vero? Amiche mie, oggi ho creato Creamy e Magica Amy, ma la collezione ovviamente è in continuo aggiornamento , mi lascerò ispirare dal momento e dal primo personaggio che mi viene in mente.
E voi, avete suggerimenti? Vi piace come idea? Presto le pubblicherò!
Stay tuned!
